Alberto Barbaresco
nato a Pordenone nel 1982. Diplomato agrotecnico nel 2001, artigiano del legno da oltre vent’anni; autodidatta, si avvicina alla fotografia amatoriale nel 2002. Nel tempo segue diversi corsi di fotografia per approfondire, acquisire nuove tecniche e competenze nello sviluppo e stampa analogica in camera oscura; alimentando costantemente il suo amore per la macchina fotografica.
Inizia fare scatti nei primi anni del 2000 concentrando il proprio interesse sul paesaggio naturalistico, in particolare quello montano, Alberto ha sempre amato le vette, fin da bambino e rappresentano per lui un’altra grande passione.
Negli anni ha dedicato attenzione a diversi contenuti, realizzando progetti a tema, presentati poi nelle varie esposizioni.
Dalla montagna passa alla macro fotografia e all’elogio del dettaglio di insetti, piccoli animali, fiori e vegetazione.
Successivamente, si dirige verso l’elemento dell’acqua e poi approda al tema del mare e delle antiche costruzioni dei pescatori ancora in piedi, scovate lungo tutte le coste della penisola italiana.
Dal 2019 al 2022 intraprende una strada che gli porterà molti riconoscimenti e gratificazione, realizza in bianco e nero un emozionante progetto incentrato su Venezia di notte, silenziosa, durante il periodo della pandemia. Da questo lavoro ne deriverà anche la sua prima pubblicazione e ristampa.
Infine, l’ultimo lavoro, concentrato sulla fotografia astratta, un viaggio onirico fatto di fantasia e suggestioni realizzato giocando con i colori e le forme che la natura ci offre.
Esposizioni fotografiche
- 2017 Rock 4 AIL - Vittorio Veneto (TV)
- 2017 Artigianato vivo - Cison di Valmarino (TV)
- 2017 Istanti dal Cansiglio - Orsago (TV)
- 2018 Fluide Emozioni - Orsago (TV)
- 2018 Istanti dal Cansiglio - Klagenfurt (Austria)
- 2019 Tra Cielo e Terra - Orsago (TV)
- 2022 Le Luci della Serenissima - Orsago (TV)
- 2023 Le Luci della Serenissima - Sacile (PN)
- 2023 Silente - Matera (MT)
- 2024 Tra Cielo e Terra, Sacile (PN)
- 2024 Sfumature Sottili Orsago (TV)
Pubblicazioni
- 2022 Silente ( EcoEditore)
- 2024 Sfumature Sottili (De Bastiani Editore)
Altre esposizioni e pubblicazion
- 2015 “GDT European Nature Photographer of the Year” Finalista
- 2016 “Siena Photo International Photography Awards” Finalista
- 2017 “Asferico International Nature Photography Competition” Menzione d’onore
- 2017 “BioPhotoFestival” Menzione d’onore
- 2017 “Oasis Photo Contest” Finalista
- 2022 Monochrome Photography Awards Menzione d’onore
- 2023 Refocus Awards World Photo Annual Menzione d’onore
Collaborazioni con associazioni:
- dal 2004 Associazione Bianco&Nero fotografia di Vazzola (TV)
- 2017- 2018 gruppo informale “Amici del Cansiglio” di Vittorio Veneto (TV)
- dal 2020 Associazione Università della Terza Età di Sacile (PN)
“Mi rendo conto che con la Reflex riesco ad esprimere le emozioni che provo muovendomi nel mondo, prediligendo la fotografia naturalistica e l’ambiente montano.
In costante ricerca di istanti, storie, luci, luoghi, sguardi e inquadrature che nella vita di ogni giorno sfuggono ai più.
Voglio poter regalare un attimo catturato dall’obiettivo, facendolo durare così per sempre.”